
Eolico, l’energia della transizione tra paesaggio e sviluppo: una scelta di campo.
15 giugno 2023
Ore 14.45 – 17.45
Sala Auditorium GSE
Via Maresciallo Pilsudski 92
L’energia eolica come volano per la transizione energetica necessita del superamento delle barriere burocratiche e ideologiche che frequentemente si frappongono alla sua crescita. I benefici dell’energia del vento si conciliano con lo sviluppo armonico del settore nel paesaggio. Ne parleremo con rappresentanti istituzionali ed esperti del settore.
Ore 14.45 Saluti:
Paolo Arrigoni, Presidente GSE
Ore 15.00 Introduce:
Simone Togni, Presidente dell’ANEV
Ore 15.15 Intervengono:
Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica
Stefano Saglia, Componente del Collegio di ARERA
Massimiliano Atelli, Presidente Commissione VIA
Ore 16.00 Tavola Rotonda
Modera: Stefano Secondino, Giornalista ANSA
Intervengono:
Giuseppe Onufrio, Direttore di Greenpeace Italia
Luca Bragoli, Chief Regulatory & Public Affairs Officer ERG
Marco Mazzi, Head of Regulatory Affairs RWE Renewables Italia
Francesco Del Pizzo, Direttore Strategie di Sviluppo Rete e Dispacciamento di Terna
Marco Ronchi, Responsabile Sviluppo Rinnovabili A2A
Giorgio Zampetti, Direttore Generale Legambiente
Ore 17.30 Conclusioni: Simone Togni, Presidente dell’ANEV
Per partecipare in presenza o in streaming scrivere a: eventi@anev.org