L’ANEV intende promuovere e valorizzare la cultura dell’ambiente attraverso la produzione di energia pulita da fonte rinnovabile eolica, premiando le opere giornalistiche che meglio hanno trattato questo aspetto, mettendo in luce esempi virtuosi di comunicazione. Il Premio giornalistico premierà quei lavori prodotti tra il 1/11/2022 e il 28/02/2023, che si sono particolarmente distinti per il valore scientifico, culturale e sociale nel comunicare l’energia eolica, evidenziando la valenza ambientale della produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile, in funzione del risparmio energetico, della sostenibilità e della lotta ai cambiamenti climatici. Quest’anno si intende incrementare i premi del settore creativo, prevedendo oltre la categoria fotografia anche brevi video e illustrazioni. Per le sezioni foto, brevi video video, illustrazioni e under 20 non è richiesta la pubblicazione su testate e l’iscrizione all’albo dei giornalisti. Si vuole inoltre stimolare la sensibilità dei giovani sui temi ambientali con la nuova categoria “Under 20”, perché le ragazze e i ragazzi, sempre più attivi in tema di cambiamenti climatici possano esprimere sé stessi. Il premio è dedicato a Giuseppe Pasqualicchio, fondatore della Lucky Wind, imprenditore che in più campi ha dimostrato lungimiranza ed avvedutezza nello sviluppo delle attività intraprese, sempre finalizzate al servizio della collettività, nel rispetto dell’uomo e dell’ambiente, fu tra i primi ad investire nel settore dell’energia eolica in Italia.
Se interessati inviate i vostri lavori a comunicazione@anev.org
